ULTIMI ARTICOLI

L’antimateria è influenzata dalla gravità allo stesso modo della materia 

0
La materia è soggetta all’attrazione gravitazionale. La relatività generale di Einstein aveva predetto che anche l'antimateria sarebbe caduta sulla Terra allo stesso modo. Tuttavia, lì...

La missione OSIRIS-REx della NASA porta un campione dell'asteroide Bennu sulla Terra  

0
La prima missione di ritorno di campioni di asteroidi della NASA, OSIRIS-REx, lanciata sette anni fa nel 2016 sull'asteroide vicino alla Terra Bennu, ha consegnato il campione di asteroide che...

Il Regno Unito si unisce ai programmi Orizzonte Europa e Copernicus  

0
Il Regno Unito e la Commissione europea (CE) hanno raggiunto un accordo sulla partecipazione del Regno Unito al programma Horizon Europe (ricerca e innovazione dell'UE)...

Prima rilevazione dell'ossigeno 28 e modello a guscio standard della struttura nucleare   

0
L'ossigeno-28 (28O), il raro isotopo più pesante dell'ossigeno, è stato rilevato per la prima volta da ricercatori giapponesi. Inaspettatamente si è scoperto che era di breve durata...

Pappagallo Kākāpō: il sequenziamento genomico avvantaggia il programma di conservazione

0
Il pappagallo Kākāpō (noto anche come "pappagallo gufo" per le sue caratteristiche facciali simili a quelle di un gufo) è una specie di pappagallo in pericolo di estinzione originaria della Nuova Zelanda. Esso...

Lunar Race 2.0: cosa spinge il rinnovato interesse per le missioni lunari?  

0
 Tra il 1958 e il 1978, gli Stati Uniti e l’ex Unione Sovietica hanno inviato rispettivamente 59 e 58 missioni lunari. La corsa lunare tra i due cessò nel 1978....