La JAXA (Japan Aerospace Exploration Agency) ottiene la capacità di atterraggio morbido sulla Luna  

JAXA, del Giappone spazio l’agenzia ha effettuato con successo un atterraggio morbido “Lander intelligente per indagare Moon: (SOTTILE)” attivato lunare superficie. Ciò rende il Giappone il quinto paese ad avere atterraggio morbido lunare capacità, dopo gli Stati Uniti, l’Unione Sovietica, la Cina e l’India. 

La missione mira a realizzare un sistema di sonde leggero e su piccola scala e una tecnologia di atterraggio precisa, oltre a contribuire al futuro lunare sonde. 

Agenzia di esplorazione aerospaziale giapponese (JAXA) ha confermato che lo Smart Lander for Investigating Moon: (SLIM) è atterrato con successo su Luna superficie il 20 gennaio 2024 alle 0:20 (JST). Comunicazione con veicolo spaziale è stato stabilito dopo lo sbarco. 

Tuttavia, le celle solari attualmente non producono energia e viene data priorità all'acquisizione dei dati dallo SLIM Luna. In futuro verranno condotte analisi dettagliate dei dati acquisiti e continueremo a condividere eventuali aggiornamenti sulla situazione. 

SOTTILE è un lander da esplorazione su piccola scala progettato per atterraggi mirati sul Luna di superficie, riduzione delle dimensioni e del peso delle attrezzature utilizzate Moon: sbarchi e indagini sul Luna di origini. Verrà inoltre testata la tecnologia fondamentale per l'esplorazione in ambienti a bassa gravità, un requisito importante per le future indagini scientifiche sul sistema solare.  

***

Ultimi

Sukunaarchaeum mirabile: cosa costituisce la vita cellulare?  

I ricercatori hanno scoperto un nuovo archeone in relazione simbiotica...

Cometa 3I/ATLAS: terzo oggetto interstellare osservato nel sistema solare  

ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) ha scoperto...

Vera Rubin: pubblicata una nuova immagine di Andromeda (M31) in omaggio 

Lo studio di Andromeda di Vera Rubin ha arricchito le nostre conoscenze...

Rilevati due nuovi Henipavirus nei pipistrelli della frutta in Cina 

È noto che gli henipavirus, il virus Hendra (HeV) e il virus Nipah (NiV), causano...

Siti nucleari in Iran: alcune emissioni radioattive localizzate 

Secondo la valutazione dell'agenzia, si sono verificati alcuni problemi localizzati...

Newsletter

Da non perdere

Spray nasale di adrenalina per il trattamento dell'anafilassi nei bambini

L'indicazione per lo spray nasale di adrenalina Neffy è stata ampliata (di...

PARS: uno strumento migliore per prevedere l'asma tra i bambini

Lo strumento basato su computer è stato creato e testato per la previsione...

Il consumo di bevande zuccherate aumenta il rischio di cancro

Lo studio mostra un'associazione positiva tra il consumo di zuccheri...

La variante del gene che protegge contro il COVID-19 severo

Una variante del gene di OAS1 è stata implicata in...

COVID-19: cosa significa la conferma della trasmissione aerea del virus SARS-CoV-2?

Ci sono prove schiaccianti per confermare che il dominante...

Vaccini contro il vaiolo delle scimmie (Mpox): l'OMS avvia la procedura EUL  

In considerazione della grave e crescente epidemia di vaiolo delle scimmie (Mpox)...
Squadra SCIEU
Squadra SCIEUhttps://www.scientificeuropean.co.uk
Scientific European® | SCIEU.com | Progressi significativi della scienza. Impatto sull'umanità. Menti ispiratrici.

Solar Dynamo: “Solar Orbiter” scatta le prime immagini in assoluto del polo solare

Per comprendere meglio la dinamo solare, è fondamentale studiare i poli solari. Tuttavia, tutte le osservazioni del Sole finora sono state effettuate da...

Sukunaarchaeum mirabile: cosa costituisce la vita cellulare?  

I ricercatori hanno scoperto un nuovo archeobatterio in relazione simbiotica in un sistema microbico marino che presenta un'estrema riduzione del genoma, presentando un'architettura altamente semplificata...

Cometa 3I/ATLAS: terzo oggetto interstellare osservato nel sistema solare  

ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) ha scoperto un nuovo candidato NEOCP (Near-Earth Object Confirmation Page) in quattro immagini di rilevamento da 30 secondi scattate il 01...

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

Per motivi di sicurezza, è richiesto l'uso del servizio reCAPTCHA di Google, soggetto a Google Politica sulla Riservatezza e Condizioni d'uso.

Io accetto queste condizioni.