Gli archeologi trovano una spada di bronzo di 3000 anni 

Durante gli scavi nel Donau-Ries in Baviera in Germania, archeologi hanno scoperto una spada ben conservata che ha più di 3000 anni. L'arma è così eccezionalmente ben conservata che brilla quasi ancora.  

La spada di bronzo fu trovata in una tomba in cui furono sepolte in rapida successione tre persone con ricchi doni di bronzo: un uomo, una donna e un giovane. Non è ancora chiaro se le persone fossero imparentate. 

La spada risale provvisoriamente alla fine del XIV secolo a.C. cioè, l'età del bronzo medio. I ritrovamenti di spade di questo periodo sono rari.  

È un rappresentante delle spade in bronzo ad elsa intera, la cui elsa ottagonale è realizzata interamente in bronzo (tipo di spada ottagonale). La produzione di spade ottagonali è complessa. 

I reperti rinvenuti devono ancora essere esaminati a fondo dal archeologi, ma lo stato di conservazione della spada è straordinario.   

*** 

Fonte:  

Ufficio statale bavarese per la conservazione dei monumenti. Comunicato stampa. Pubblicato il 14 giugno 2023. Disponibile su https://blfd.bayern.de/mam/blfd/presse/pi_bronzezeitliches_schwert.pdf  

*** 

Ultimi

Le dimensioni del centromero determinano la meiosi unica nella rosa canina   

La rosa canina (Rosa canina), la specie di rosa selvatica, ha...

Sukunaarchaeum mirabile: cosa costituisce la vita cellulare?  

I ricercatori hanno scoperto un nuovo archeone in relazione simbiotica...

Cometa 3I/ATLAS: terzo oggetto interstellare osservato nel sistema solare  

ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) ha scoperto...

Vera Rubin: pubblicata una nuova immagine di Andromeda (M31) in omaggio 

Lo studio di Andromeda di Vera Rubin ha arricchito le nostre conoscenze...

Rilevati due nuovi Henipavirus nei pipistrelli della frutta in Cina 

È noto che gli henipavirus, il virus Hendra (HeV) e il virus Nipah (NiV), causano...

Newsletter

Da non perdere

L'ISRO dimostra la capacità di attracco spaziale  

L'ISRO ha dimostrato con successo la sua capacità di attracco spaziale unendosi...

Spreco di cibo dovuto allo scarto prematuro: un sensore a basso costo per testare la freschezza

Gli scienziati hanno sviluppato un sensore poco costoso utilizzando la tecnologia PEGS...

AVONET: un nuovo database per tutti gli uccelli  

Un nuovo set di dati completo di tratti funzionali completi per...

Proteus: il primo materiale non tagliabile

La caduta libera del pompelmo da 10 m non danneggia...

Campo magnetico terrestre: il Polo Nord riceve più energia

Una nuova ricerca amplia il ruolo del campo magnetico terrestre. Nel...

Studio Ischgl: sviluppo dell'immunità di gregge e della strategia vaccinale contro il COVID-19

Sierosorveglianza di routine della popolazione per stimare la presenza di...
Squadra SCIEU
Squadra SCIEUhttps://www.scientificeuropean.co.uk
Scientific European® | SCIEU.com | Progressi significativi della scienza. Impatto sull'umanità. Menti ispiratrici.

Le dimensioni del centromero determinano la meiosi unica nella rosa canina   

La rosa canina (Rosa canina), la specie di rosa selvatica, ha un genoma pentaploide con 35 cromosomi. Ha un numero dispari di cromosomi, eppure...

Solar Dynamo: “Solar Orbiter” scatta le prime immagini in assoluto del polo solare

Per comprendere meglio la dinamo solare, è fondamentale studiare i poli solari. Tuttavia, tutte le osservazioni del Sole finora sono state effettuate da...

Sukunaarchaeum mirabile: cosa costituisce la vita cellulare?  

I ricercatori hanno scoperto un nuovo archeobatterio in relazione simbiotica in un sistema microbico marino che presenta un'estrema riduzione del genoma, presentando un'architettura altamente semplificata...