Calvizie e capelli grigi

VIDEO

Metti mi piace se il video ti è piaciuto, iscriviti Scientifico Europeo® e condividi con i tuoi amici!

Visita il sito web delle riviste scientifiche gratuite: http://scientificeuropean.co.uk/

Visualizza l'articolo qui: http://scientificeuropean.co.uk/health/a-step-towards-finding-a-cure-for-greying-and-baldness/

Ultimi

Sukunaarchaeum mirabile: cosa costituisce la vita cellulare?  

I ricercatori hanno scoperto un nuovo archeone in relazione simbiotica...

Cometa 3I/ATLAS: terzo oggetto interstellare osservato nel sistema solare  

ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) ha scoperto...

Vera Rubin: pubblicata una nuova immagine di Andromeda (M31) in omaggio 

Lo studio di Andromeda di Vera Rubin ha arricchito le nostre conoscenze...

Rilevati due nuovi Henipavirus nei pipistrelli della frutta in Cina 

È noto che gli henipavirus, il virus Hendra (HeV) e il virus Nipah (NiV), causano...

Siti nucleari in Iran: alcune emissioni radioattive localizzate 

Secondo la valutazione dell'agenzia, si sono verificati alcuni problemi localizzati...

Newsletter

Da non perdere

Il virus Novel Langya (LayV) identificato in Cina  

Due henipavirus, il virus Hendra (HeV) e il virus Nipah...

Origine dei neutrini ad alta energia tracciata

Le origini del neutrino ad alta energia sono state tracciate per...

Inquinamento da antibiotici: l'OMS pubblica le prime linee guida  

Per limitare l'inquinamento da antibiotici derivante dalle attività produttive, l'OMS ha pubblicato...

La missione OSIRIS-REx della NASA porta un campione dell'asteroide Bennu sulla Terra  

La prima missione di ritorno di campioni di asteroidi della NASA, OSIRIS-REx, ha lanciato sette...

Gli antibiotici aminoglicosidi potrebbero essere usati per trattare la demenza

In una ricerca rivoluzionaria, gli scienziati hanno dimostrato che...

Cultura Chinchorro: la più antica mummificazione artificiale dell'umanità

La più antica prova di mummificazione artificiale al mondo arriva...

Solar Dynamo: “Solar Orbiter” scatta le prime immagini in assoluto del polo solare

Per comprendere meglio la dinamo solare, è fondamentale studiare i poli solari. Tuttavia, tutte le osservazioni del Sole finora sono state effettuate da...

Sukunaarchaeum mirabile: cosa costituisce la vita cellulare?  

I ricercatori hanno scoperto un nuovo archeobatterio in relazione simbiotica in un sistema microbico marino che presenta un'estrema riduzione del genoma, presentando un'architettura altamente semplificata...

Cometa 3I/ATLAS: terzo oggetto interstellare osservato nel sistema solare  

ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) ha scoperto un nuovo candidato NEOCP (Near-Earth Object Confirmation Page) in quattro immagini di rilevamento da 30 secondi scattate il 01...