Facebook
Instagram
LinkedIn
RSS
Twitter
WhatsApp
Youtube
SCIENZE
AGRICOLTURA & ALIMENTAZIONE
SCIENZE ARCHEOLOGICHE
ASTRONOMIA E SCIENZE SPAZIALI
SCIENZE COMPORTAMENTALI
BIOLOGIA
CHIMICA
SCIENZE DELLA TERRA
MATEMATICA
PERSONALITÀ
FISICA
POLITICA DELLA SCIENZA
COVID-19
MEDICINA
SALUTE
AMBIENTE
ING. & TECN.
Cerca
2.2
C
Londra
Sabato, gennaio 18, 2025
CHI SIAMO
Informazioni su Scientific European e The Publisher
Obiettivi e campo di applicazione
Squadra SCIEU
Politica sulla Privacy
La nostra politica
AUTORE
Domande frequenti sull'autore
Istruzioni per gli autori
Etica e negligenza
DOWNLOAD
CONTATTI
Facebook
Instagram
LinkedIn
RSS
Twitter
WhatsApp
Youtube
Accedi
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la password
Hai dimenticato la password? Chiedi aiuto
Politica sulla Privacy
Recupero della password
Recuperare la password
la tua e-mail
La password verrà via e-mail a voi.
Scientifico Europeo
Notizie e articoli di ricerca su scienza e tecnologia
SCIENZE
Tutto
AGRICOLTURA & ALIMENTAZIONE
SCIENZE ARCHEOLOGICHE
ASTRONOMIA E SCIENZE SPAZIALI
SCIENZE COMPORTAMENTALI
BIOLOGIA
CHIMICA
SCIENZE DELLA TERRA
MATEMATICA
PERSONALITÀ
FISICA
POLITICA DELLA SCIENZA
ASTRONOMIA E SCIENZE SPAZIALI
L'ISRO dimostra la capacità di attracco spaziale
BIOLOGIA
Scoperte numerose orme di dinosauri nell'Oxfordshire
ASTRONOMIA E SCIENZE SPAZIALI
La sonda solare Parker sopravvive all'incontro più ravvicinato con il sole
AGRICOLTURA & ALIMENTAZIONE
I “trasferimenti genici orizzontali” tra funghi hanno portato a focolai di “avvizzimento del caffè…
COVID-19
COVID-19
CoViNet: una nuova rete di laboratori globali per i coronavirus
COVID-19
COVID-19: una grave infezione polmonare colpisce il cuore attraverso lo “spostamento dei macrofagi cardiaci”
COVID-19
Sottovariante JN.1: il rischio aggiuntivo per la salute pubblica è basso al…
COVID-19
COVID-19: la sottovariante JN.1 ha una maggiore trasmissibilità e capacità di fuga immunitaria
COVID-19
Il COVID-19 non è ancora finito: cosa sappiamo dell'ultima ondata...
MEDICINA
MEDICINA
Potenziale pandemico dei focolai di metapneumovirus umano (hMPV)
MEDICINA
Concizumab (Alhemo) per l'emofilia A o B con inibitori
MEDICINA
Levofloxacina per il trattamento preventivo della tubercolosi multifarmaco-resistente (MDR TB)
MEDICINA
Terapia con cellule staminali mesenchimali (MSC): la FDA approva Ryoncil
MEDICINA
L'infezione da herpes genitale colpisce oltre 800 milioni di persone
SALUTE
MEDICINA
Vaccino MVA-BN (o Imvanex): il primo vaccino Mpox ad essere prequalificato…
SALUTE
“Hearing Aid Feature” (HAF): il primo software per apparecchi acustici da banco riceve…
SALUTE
L'uso del telefono cellulare non è collegato al cancro al cervello
SALUTE
Diabete di tipo 2: dispositivo automatizzato per il dosaggio dell'insulina approvato dalla FDA
SALUTE
L’uso regolare di multivitaminici (MV) da parte di individui sani migliora la salute?…
AMBIENTE
AMBIENTE
Il meteo estremo degli incendi nella California meridionale è collegato al cambiamento climatico
AMBIENTE
Nuove intuizioni sull'inquinamento marino da microplastiche
AMBIENTE
45 anni di conferenze sul clima
AMBIENTE
Conferenza sui cambiamenti climatici: Dichiarazione COP29 per la mitigazione del metano
AMBIENTE
Mitigazione del cambiamento climatico: piantare alberi nell'Artico peggiora il riscaldamento globale
ING. & TECN.
INGEGNERIA E TECNOLOGIA
Programma per l'energia da fusione del Regno Unito: progettazione concettuale per il prototipo di reattore STEP…
INGEGNERIA E TECNOLOGIA
Studio PRIME (sperimentazione clinica Neuralink): il secondo partecipante riceve l'impianto
INGEGNERIA E TECNOLOGIA
MRI umana a campi ultra-alti (UHF): cervello vivente ripreso con MRI da 11.7 Tesla...
INGEGNERIA E TECNOLOGIA
WAIfinder: un nuovo strumento digitale per massimizzare la connettività in tutto il Regno Unito...
INGEGNERIA E TECNOLOGIA
La biostampa 3D assembla per la prima volta il tessuto funzionale del cervello umano
PUBBLICITA
Casa
tags
Sistemi di intelligenza artificiale
Etichetta: Sistemi di intelligenza artificiale
SALUTE
Intelligenza Artificiale Generativa (AI): l’OMS pubblica nuove linee guida sulla governance delle...
Squadra SCIEU
-
19 Gennaio 2024
0
INGEGNERIA E TECNOLOGIA
I sistemi di intelligenza artificiale (AI) conducono ricerche in chimica in modo autonomo
Umesh Prasad
-
26 Dicembre 2023
0
INGEGNERIA E TECNOLOGIA
Sistemi di intelligenza artificiale: consentire una diagnosi medica rapida ed efficiente?
Squadra SCIEU
-
15 Aprile 2018
0
SEGUICI
92,991
Fan
Come
47,323
Seguaci
Segui
1,772
Seguaci
Segui
43
Iscritti
Sottoscrivi
- Annuncio pubblicitario -
MESSAGGI RECENTI
L'ISRO dimostra la capacità di attracco spaziale
ASTRONOMIA E SCIENZE SPAZIALI
Squadra SCIEU
-
16 Gennaio 2025
0
Potenziale pandemico dei focolai di metapneumovirus umano (hMPV)
MEDICINA
Umesh Prasad
-
14 Gennaio 2025
0
Il meteo estremo degli incendi nella California meridionale è collegato al cambiamento climatico
AMBIENTE
Squadra SCIEU
-
13 Gennaio 2025
0