Etichetta: Rajeev soni

spot_img

Il DNA può essere letto sia in avanti che all'indietro

Un nuovo studio rivela che il DNA batterico può essere letto sia in avanti che indietro a causa della presenza di simmetria nei loro segnali del DNA1....

"L'ipotesi della bradichinina" spiega l'esagerata risposta infiammatoria nel COVID-19

Un nuovo meccanismo per spiegare i diversi sintomi non correlati del COVID-19 è venuto alla luce sfruttando il secondo supercomputer più veloce al mondo...

Neuralink: un'interfaccia neurale di nuova generazione che potrebbe cambiare la vita umana

Neuralink è un dispositivo impiantabile che ha mostrato miglioramenti significativi rispetto ad altri in quanto supporta fili conduttivi flessibili simili a cellophan inseriti nel tessuto usando...

Storia dei coronavirus: come potrebbe essere emerso il "nuovo coronavirus (SARS-CoV-2)"?

I coronavirus non sono nuovi; questi sono vecchi come qualsiasi altra cosa al mondo e sono noti per causare il raffreddore comune tra gli umani da secoli....

"Dogma centrale della biologia molecolare": i "dogmi" e le "figure di culto" dovrebbero avere un posto nella scienza?

''Il dogma centrale della biologia molecolare riguarda il trasferimento dettagliato, residuo per residuo, di informazioni sequenziali dal DNA alla proteina tramite l'RNA. Si afferma che...

Origine molecolare della vita: cosa si è formato per primo: proteine, DNA o RNA o una loro combinazione?

"A diverse domande sull'origine della vita è stata data risposta, ma molto resta da studiare", dissero Stanley Miller e Harold Urey nel...

L'insufficienza di vitamina D (VDI) porta a gravi sintomi di COVID-19

La condizione facilmente correggibile di insufficienza di vitamina D (VDI) ha implicazioni molto gravi per COVID-19. Nei paesi più colpiti dal COVID-19 come Italia, Spagna...

In che modo le misteriose regioni della "materia oscura" del genoma umano influenzano la nostra salute?

Il Progetto Genoma Umano ha rivelato che circa l'1-2% del nostro genoma produce proteine ​​funzionali mentre il ruolo del restante 98-99% rimane enigmatico. I ricercatori hanno...

Rimani in contatto:

91,965FanCome
45,535SeguaciSegui
1,772SeguaciSegui
49IscrittiSottoscrivi

Newsletter

Da non perdere

Le immagini più ravvicinate del Sole    

La sonda solare Parker (PSP) ha effettuato raccolte di dati in situ e...

Le dimensioni del centromero determinano la meiosi unica nella rosa canina   

La rosa canina (Rosa canina), la specie di rosa selvatica, ha...

Sukunaarchaeum mirabile: cosa costituisce la vita cellulare?  

I ricercatori hanno scoperto un nuovo archeone in relazione simbiotica...

Cometa 3I/ATLAS: terzo oggetto interstellare osservato nel sistema solare  

ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) ha scoperto...