Etichetta: Genoma

spot_img

Sukunaarchaeum mirabile: cosa costituisce la vita cellulare?  

I ricercatori hanno scoperto un nuovo archeobatterio in relazione simbiotica in un sistema microbico marino che presenta un'estrema riduzione del genoma, presentando un'architettura altamente semplificata...

La felce Fork Tmesipteris Oblanceolata ha il genoma più grande sulla Terra  

È stato scoperto che Tmesipteris oblanceolata, un tipo di felce biforcuta originaria della Nuova Caledonia, nel Pacifico sud-occidentale, ha la dimensione del genoma di...

Craspase: un nuovo "CRISPR - Cas System" più sicuro che modifica sia i geni che le proteine  

I "sistemi CRISPR-Cas" nei batteri e nei virus identificano e distruggono le sequenze virali invasive. È un sistema immunitario batterico e arcaico per la protezione contro le infezioni virali. In...

Genetica di COVID-19: perché alcune persone sviluppano sintomi gravi

L'età avanzata e le comorbilità sono noti per essere fattori di rischio elevato per COVID-19. Il corredo genetico predispone alcune persone a renderle più suscettibili a...

Human Proteome Project (HPP): Rilasciato un progetto che copre il 90.4% del proteoma umano

Human Proteome Project (HPP) è stato lanciato nel 2010 dopo il completamento con successo del Human Genome Project (HGP) per identificare, caratterizzare e mappare il proteoma umano (il...

In che modo le misteriose regioni della "materia oscura" del genoma umano influenzano la nostra salute?

Il Progetto Genoma Umano ha rivelato che circa l'1-2% del nostro genoma produce proteine ​​funzionali mentre il ruolo del restante 98-99% rimane enigmatico. I ricercatori hanno...

L'anoressia è collegata al metabolismo: rivela l'analisi del genoma

L'anoressia nervosa è un disturbo alimentare estremo caratterizzato da una significativa perdita di peso. Uno studio sulle origini genetiche dell'anoressia nervosa ha rivelato che le differenze metaboliche...

Decodificato il genoma della felce: speranza per la sostenibilità ambientale

Sbloccare le informazioni genetiche di una felce potrebbe fornirci potenziali soluzioni a molteplici problemi affrontati oggi dal nostro pianeta. Nel sequenziamento del genoma, il sequenziamento del DNA...

Rimani in contatto:

91,976FanCome
45,539SeguaciSegui
1,772SeguaciSegui
49IscrittiSottoscrivi

Newsletter

Da non perdere

Le dimensioni del centromero determinano la meiosi unica nella rosa canina   

La rosa canina (Rosa canina), la specie di rosa selvatica, ha...

Sukunaarchaeum mirabile: cosa costituisce la vita cellulare?  

I ricercatori hanno scoperto un nuovo archeone in relazione simbiotica...

Cometa 3I/ATLAS: terzo oggetto interstellare osservato nel sistema solare  

ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) ha scoperto...

Vera Rubin: pubblicata una nuova immagine di Andromeda (M31) in omaggio 

Lo studio di Andromeda di Vera Rubin ha arricchito le nostre conoscenze...