Etichetta: galassia

spot_img

Vera Rubin: pubblicata una nuova immagine di Andromeda (M31) in omaggio 

Lo studio di Andromeda di Vera Rubin ha arricchito la nostra conoscenza delle galassie, ha portato alla scoperta della materia oscura e ha trasformato la nostra comprensione dell'universo. Per...

Cosa succederà in futuro alla nostra galassia, la Via Lattea? 

Tra circa sei miliardi di anni, la nostra galassia, la Via Lattea (MW), e la vicina galassia di Andromeda (M31) entreranno in collisione e si fonderanno...

Le osservazioni del campo profondo del JWST contravvengono al principio cosmologico

Le osservazioni in campo profondo del telescopio spaziale James Webb nell'ambito del JWST Advanced Deep Extragalactic Survey (JADES) mostrano inequivocabilmente che la maggior parte delle galassie ruota in direzione...

James Webb (JWST) ridefinisce l'aspetto della galassia Sombrero (Messier 104)  

Nella nuova immagine nel medio infrarosso scattata dal telescopio spaziale James Webb, la galassia Sombrero (nota tecnicamente come galassia Messier 104 o M104) appare...

Il paradosso delle stelle ricche di metalli nell'universo primordiale  

Lo studio dell'immagine ripresa dal JWST ha portato alla scoperta di una galassia nell'universo primordiale circa un miliardo di anni dopo...

Universo primordiale: la galassia più distante “JADES-GS-z14-0″ sfida i modelli di formazione delle galassie  

L'analisi spettrale della galassia luminosa JADES-GS-z14-0 basata sulle osservazioni effettuate nel gennaio 2024 ha rivelato uno spostamento verso il rosso di 14.32 che la rende la più distante...

La storia della galassia domestica: scoperti i due primi elementi costitutivi e chiamati Shiva e Shakti  

La formazione della nostra galassia, la Via Lattea, è iniziata 12 miliardi di anni fa. Da allora ha subito una sequenza di fusioni con altri...

Il Fast Radio Burst, FRB 20220610A ha avuto origine da una nuova fonte  

Fast Radio Burst FRB 20220610A, il lampo radio più potente mai osservato è stato rilevato il 10 giugno 2022. Aveva avuto origine da una sorgente...

Rimani in contatto:

91,976FanCome
45,539SeguaciSegui
1,772SeguaciSegui
49IscrittiSottoscrivi

Newsletter

Da non perdere

Le dimensioni del centromero determinano la meiosi unica nella rosa canina   

La rosa canina (Rosa canina), la specie di rosa selvatica, ha...

Sukunaarchaeum mirabile: cosa costituisce la vita cellulare?  

I ricercatori hanno scoperto un nuovo archeone in relazione simbiotica...

Cometa 3I/ATLAS: terzo oggetto interstellare osservato nel sistema solare  

ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) ha scoperto...

Vera Rubin: pubblicata una nuova immagine di Andromeda (M31) in omaggio 

Lo studio di Andromeda di Vera Rubin ha arricchito le nostre conoscenze...