La pandemia senza precedenti di COVID-19, durata oltre tre anni, ha causato milioni di vittime in tutto il mondo e immensa sofferenza all'umanità. Il rapido sviluppo di vaccini...
Una nuova rete globale di laboratori per i coronavirus, CoViNet, è stata lanciata dall’OMS. Lo scopo di questa iniziativa è quello di riunire la sorveglianza...
Il virus Monkeypox (MPXV) è strettamente correlato al vaiolo, il virus più letale della storia responsabile di una devastazione senza precedenti della popolazione umana nei secoli passati...
I coronavirus e i virus dell'influenza sono sensibili all'acidità dell'aerosol. La rapida inattivazione mediata dal pH dei coronavirus è possibile arricchendo l'aria interna con sostanze non pericolose...
NeoCoV, un ceppo di coronavirus correlato a MERS-CoV trovato nei pipistrelli (NeoCoV non è una nuova variante di SARS-CoV-2, il ceppo di coronavirus umano responsabile di COVID-19...
La variante B.1.1.529 è stata segnalata per la prima volta all'OMS dal Sudafrica il 24 novembre 2021. La prima infezione confermata nota da B.1.1.529 proveniva da un campione...
I coronavirus sono virus a RNA appartenenti alla famiglia dei coronaviridae. Questi virus mostrano tassi di errore notevolmente elevati durante la replicazione a causa della mancanza di attività nucleasica di correzione delle bozze delle loro polimerasi....
La variante B.1.617 che ha causato la recente crisi del COVID-19 in India è stata implicata nell'aumento della trasmissione della malattia tra la popolazione...