Etichetta: coronavirus

spot_imgspot_img

COVID-19 nel 2025  

La pandemia senza precedenti di COVID-19, durata oltre tre anni, ha causato milioni di vittime in tutto il mondo e immensa sofferenza all'umanità. Il rapido sviluppo di vaccini...

CoViNet: una nuova rete di laboratori globali per i coronavirus 

Una nuova rete globale di laboratori per i coronavirus, CoViNet, è stata lanciata dall’OMS. Lo scopo di questa iniziativa è quello di riunire la sorveglianza...

Monkeypox andrà a Corona? 

Il virus Monkeypox (MPXV) è strettamente correlato al vaiolo, il virus più letale della storia responsabile di una devastazione senza precedenti della popolazione umana nei secoli passati...

Trasmissione per via aerea del coronavirus: l'acidità degli aerosol controlla l'infettività 

I coronavirus e i virus dell'influenza sono sensibili all'acidità dell'aerosol. La rapida inattivazione mediata dal pH dei coronavirus è possibile arricchendo l'aria interna con sostanze non pericolose...

NeoCoV: il primo caso di virus correlato a MERS-CoV che utilizza ACE2

NeoCoV, un ceppo di coronavirus correlato a MERS-CoV trovato nei pipistrelli (NeoCoV non è una nuova variante di SARS-CoV-2, il ceppo di coronavirus umano responsabile di COVID-19...

SARS-CoV-2: quanto è seria la variante B.1.1.529, ora denominata Omicron

La variante B.1.1.529 è stata segnalata per la prima volta all'OMS dal Sudafrica il 24 novembre 2021. La prima infezione confermata nota da B.1.1.529 proveniva da un campione...

Varianti del coronavirus: cosa sappiamo finora

I coronavirus sono virus a RNA appartenenti alla famiglia dei coronaviridae. Questi virus mostrano tassi di errore notevolmente elevati durante la replicazione a causa della mancanza di attività nucleasica di correzione delle bozze delle loro polimerasi....

B.1.617 Variante di SARS COV-2: virulenza e implicazioni per i vaccini

La variante B.1.617 che ha causato la recente crisi del COVID-19 in India è stata implicata nell'aumento della trasmissione della malattia tra la popolazione...

Rimani in contatto:

255,324FanCome
128,657SeguaciSegui
97,058IscrittiSottoscrivi

Newsletter

Da non perdere

Siti nucleari in Iran: nessun aumento segnalato di radiazioni esterne 

L'AIEA ha segnalato "nessun aumento nei livelli di radiazioni fuori sede"...

Neuroni bersaglio nell'ipotalamo per disturbi del sonno correlati allo stress

I disturbi del sonno e della memoria correlati allo stress sono importanti problemi di salute che devono affrontare...

Cosa succederà in futuro alla nostra galassia, la Via Lattea? 

Tra circa sei miliardi di anni, la nostra casa...

COVID-19 nel 2025  

La pandemia senza precedenti di COVID-19, che dura da oltre tre anni, ha causato...

Prima nascita nel Regno Unito dopo trapianto di utero da donatrice vivente

La donna che ha ricevuto il primo utero da donatore vivente...
spot_img