PUBBLICITA

Premio Nobel per la fisica per i contributi alla fisica degli attosecondi 

Il Premio Nobel in Fisica 2023 è stato assegnato a Pierre Agostini, Ferenc Krausz e Anne L'Huillier “per i metodi sperimentali che generano impulsi di luce ad attosecondi per lo studio della dinamica degli elettroni nella materia”.  

Un attosecondo è un quintilionesimo di secondo (pari a 1×10-18 secondo). È così breve che in un secondo ce ne sono tanti quanti sono stati i secondi dalla nascita del universo

Nel mondo degli elettroni i cambiamenti avvengono in pochi decimi di attosecondo. La speciale tecnologia crea impulsi di luce estremamente brevi che possono essere utilizzati per misurare i rapidi processi in cui gli elettroni si muovono o cambiano energia all'interno di atomi e molecole. 

I contributi dei vincitori hanno reso la “fisica dell'attosecondo” una realtà che ha potenziali applicazioni in molti settori come lo studio del comportamento degli elettroni in un materiale, l'elettronica e la diagnostica medica.  

*** 

Fonte:  

  1. Nobelprize.org. IL Nobel Premio in Fisica 2023. Disponibile su https://www.nobelprize.org/prizes/physics/2023/summary/ 
  1. Nobelprize.org. Comunicato stampa – Il Nobel Premio in Fisica 2023. Pubblicato il 3 ottobre 2023. Disponibile su https://www.nobelprize.org/prizes/physics/2023/press-release/  

***

Squadra SCIEU
Squadra SCIEUhttps://www.scientificeuropean.co.uk
Scientific European® | SCIEU.com | Progressi significativi della scienza. Impatto sull'umanità. Menti ispiratrici.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.

Articoli più letti

Sollievo dall'ansia attraverso aggiustamenti della dieta probiotici e non probiotici

Una revisione sistematica fornisce prove complete che la regolazione del microbiota...

L'insufficienza di vitamina D (VDI) porta a gravi sintomi di COVID-19

La condizione facilmente correggibile dell'insufficienza di vitamina D (VDI) ha...
- Annuncio pubblicitario -
92,593FanCome
47,256SeguaciSegui
1,772SeguaciSegui
30IscrittiSottoscrivi