Perché è importante essere tenaci?  

La tenacia è un importante fattore di successo. La corteccia cingolata anteriore media (aMCC) del cervello contribuisce a essere tenace e ha un ruolo nel successo dell'invecchiamento. Poiché il cervello mostra una notevole plasticità in risposta agli atteggiamenti e alle esperienze di vita, potrebbe essere possibile acquisire tenacia attraverso la formazione. 

La tenacia consiste nell'essere determinati o persistenti di fronte alle sfide per raggiungere l'obiettivo prefissato. Rende fiduciosi e determinati nel trovare una via d'uscita da ostacoli e ostacoli e andare avanti nel perseguimento dell'obiettivo. Tale attributo è importante il successo fattore. Contribuisce a migliorare i risultati accademici, le opportunità di carriera e i risultati in termini di salute. I leader sono noti per essere tenaci, molti di loro sono anche noti per aver affrontato difficoltà nella loro vita.  

Gli studi suggeriscono che la "tenacia" ha un biologico base nel cervello e nei fenomeni neurofisiologici. È associato a corteccia cingolata anteriore media (aMCC), una parte centrale del cervello che funge da hub di rete che integra segnali provenienti da diversi sistemi cerebrali per effettuare i calcoli necessari per raggiungere gli obiettivi. aMCC stima l'energia necessaria per raggiungere l'obiettivo, assegna l'attenzione, codifica nuove informazioni e movimenti fisici, contribuendo così al raggiungimento dell'obiettivo. Il funzionamento adeguato di questa parte del cervello è necessario per la tenacia1.  

Lo studio dei superager (ovvero, persone nella fascia di età superiore agli 80 anni con le facoltà mentali di persone decenni più giovani) offre maggiori informazioni sul ruolo di aMCC nell'invecchiamento di successo.  

Come tutti gli organi del corpo, il cervello subisce un graduale declino strutturale e funzionale con l’età. Atrofia cerebrale graduale, riduzione della materia grigia e perdita delle regioni del cervello associate all'apprendimento memoria sono alcuni dei tratti distintivi dell'invecchiamento. Tuttavia, i superager sembrano sfidare questo concetto. Il loro cervello invecchia a un ritmo molto più lento della media. Hanno uno spessore corticale maggiore e una migliore connettività funzionale della rete cerebrale nella corteccia cingolata anteriore media (aMCC) rispetto alla media delle persone della stessa fascia di età. L'aMCC nel cervello dei superager è preservato ed è coinvolto in una varietà di funzioni. I superagers dimostrano un livello di tenacia più elevato di fronte alle sfide rispetto agli altri anziani2. Un altro studio ha scoperto che i superager hanno una tale resilienza al delirio che l'integrità della corteccia cingolata anteriore media (aMCC) potrebbe essere un biomarcatore di resilienza al delirio3

La tenacia può essere acquisita attraverso la formazione nel corso della vita?  

È noto che il cervello ha plasticità. Forma nuovi cablaggi in risposta ad atteggiamenti ed esperienze di vita. Ad esempio, cambiare la mentalità (ovvero gli atteggiamenti che determinano il modo in cui si risponde a una situazione in un certo modo) cambia il cervello4. Allo stesso modo, è noto che l’addestramento alla compassione aumenta le attivazioni in una rete cerebrale non sovrapposta attraverso lo striato ventrale, la corteccia cingolata anteriore pregenuale e la corteccia orbitofrontale mediale.5

La tenacia è un importante fattore di successo. La corteccia cingolata anteriore media (aMCC) del cervello contribuisce a essere tenace e ha un ruolo nel successo dell'invecchiamento. Poiché il cervello mostra una notevole plasticità in risposta agli atteggiamenti e alle esperienze di vita, potrebbe essere possibile acquisire tenacia attraverso la formazione. 

*** 

Riferimenti:  

  1. Touroutoglou A., et al 2020.  Il cervello tenace: come il cingolato medio anteriore contribuisce al raggiungimento degli obiettivi. Corteccia. Volume 123, febbraio 2020, pagine 12-29. DOI: https://doi.org/10.1016/j.cortex.2019.09.011  
  2. Touroutoglou A., Wong B. e Andreano J.M. 2023. Cosa c'è di così straordinario nell'invecchiamento? La longevità sana di Lancet. Volume 4, numero 8, E358-e359, agosto 2023. DOI: https://doi.org/10.1016/S2666-7568(23)00103-4 
  3. Katsumi Y., et al 2023. L'integrità strutturale della corteccia cingolata media anteriore contribuisce alla resilienza al delirio nel SuperAging. Comunicazioni cerebrali, volume 4, numero 4, 2022, fcac163. DOI: https://doi.org/10.1093/braincomms/fcac163 
  4. Meylani R., 2023. Esplorando il legame tra mentalità e implicazioni neuroscientifiche per lo sviluppo personale e il funzionamento cognitivo. Authorea Preprints, 2023 – techrxiv.org. https://www.techrxiv.org/doi/pdf/10.22541/au.169587731.17586157 
  5. Klimecki OM, et al 2014. Modello differenziale della plasticità cerebrale funzionale dopo l'allenamento alla compassione e all'empatia, Neuroscienze sociali cognitive e affettive, volume 9, numero 6, giugno 2014, pagine 873–879. DOI: https://doi.org/10.1093/scan/nst060  

*** 

Da non perdere

Cane: il miglior compagno dell'uomo

La ricerca scientifica ha dimostrato che i cani sono esseri compassionevoli...

Tipi di personalità

Gli scienziati hanno utilizzato un algoritmo per tracciare dati enormi...

Drug De Addiction: nuovo approccio per frenare il comportamento di ricerca di droga

Uno studio rivoluzionario mostra che il desiderio di cocaina può avere successo...

Sigarette elettroniche due volte più efficaci nell'aiutare i fumatori a smettere di fumare

Lo studio mostra che le sigarette elettroniche sono due volte più efficaci di...

Scienza, verità e significato

Il volume presenta un esame scientifico e filosofico di...

Rimani in contatto:

92,104FanCome
45,576SeguaciSegui
1,772SeguaciSegui
51IscrittiSottoscrivi

Newsletter

Ultimi

I corvi possono formare concetti numerici e pianificare le loro vocalizzazioni 

Le cornacchie nere possono applicare le loro capacità di apprendimento e la loro capacità vocale...

Scienza, verità e significato

Il volume presenta un esame scientifico e filosofico di...

I gatti sono consapevoli dei loro nomi

Lo studio mostra la capacità dei gatti di discriminare il parlato...

Sigarette elettroniche due volte più efficaci nell'aiutare i fumatori a smettere di fumare

Lo studio mostra che le sigarette elettroniche sono due volte più efficaci di...

Tipi di personalità

Gli scienziati hanno utilizzato un algoritmo per tracciare dati enormi...
Umesh Prasad
Umesh Prasad
Redattore, Scientific European (SCIEU)

Sigarette elettroniche due volte più efficaci nell'aiutare i fumatori a smettere di fumare

Lo studio mostra che le sigarette elettroniche sono due volte più efficaci della terapia sostitutiva della nicotina nell'aiutare i fumatori a smettere di fumare. Il fumo è una delle principali cause di...

I gatti sono consapevoli dei loro nomi

Lo studio mostra la capacità dei gatti di discriminare le parole umane pronunciate in base alla familiarità e alla fonetica Cani e gatti sono le due specie più comuni...

Tipi di personalità

Gli scienziati hanno utilizzato un algoritmo per tracciare enormi dati raccolti da 1.5 milioni di persone per definire quattro distinti tipi di personalità che il medico greco Ippocrate aveva detto...

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

Per motivi di sicurezza, è richiesto l'uso del servizio reCAPTCHA di Google, soggetto a Google Politica sulla Privacy e Condizioni d'uso.

Io accetto queste condizioni.