Lesione del midollo spinale (SCI): sfruttare le impalcature bioattive per ripristinare la funzione

Autoassemblato nanostrutture formato utilizzando supramolecolare polimeri contenenti anfifili peptidici (PA) contenenti sequenze bioattive hanno mostrato ottimi risultati nel modello murino di LM e sono estremamente promettenti, negli esseri umani, per un efficace trattamento di questa condizione debilitante che incide gravemente sulla qualità della vita e sulla salute mentale delle persone colpite persone, nonché i loro familiari e costituisce un grave onere per il sistema sanitario e di assistenza sociale. 

A midollo spinale la lesione, spesso causata da un colpo improvviso o da un taglio alla colonna vertebrale, porta alla perdita permanente di forza, sensibilità e funzionalità al di sotto del sito della lesione. Sebbene non esista una cura consolidata per tali lesioni, sono stati pubblicati numerosi articoli di ricerca per comprendere la patologia molecolare delle lesioni spinali e fornire suggerimenti per rigenerare il tessuto colpito, promuovendo così il recupero funzionale e successivamente consentendo alle persone di guidare una vita più produttiva e indipendente. Il progresso nella scienza e nella tecnologia della comprensione dei meccanismi molecolari alla base della lesione del midollo spinale e degli approcci terapeutici suggestivi, oltre alla riabilitazione e ai dispositivi di assistenza, farà molto nel recupero delle persone da tali lesioni acute e le aiuterà a condurre una maggiore vita significativa. 

In un recente articolo pubblicato su Science l'11 novembre 2021, Alvarez e colleghi hanno testato polimeri supramolecolari contenenti anfifili peptidici (PA), in un modello murino di lesione del midollo spinale umano paralizzante (SCI)1. Queste PA contenevano due segnali definitivi, il primo attiva il recettore transmembrana β1-integrina e il secondo attiva il recettore del fattore di crescita dei fibroblasti 2 di base. Gli anfifili peptidici (PA) sono piccole molecole che contengono componenti idrofobi legati in modo covalente a una serie di amminoacidi (peptidi). La sequenza peptidica può essere progettata per formare fogli , mentre i residui più lontani dalla coda sono caricati per promuovere la solubilità e possono contenere una sequenza bioattiva. Dopo la dissoluzione in acqua, queste PA subiscono la formazione di fogli e il collasso idrofobico delle code alifatiche e inducono l'assemblaggio delle molecole in nanostrutture unidimensionali supramolecolari (ad esempio, nanofibre cilindriche o nastriformi ad alto rapporto d'aspetto). L'assemblaggio è solitamente indotto dalla variazione di concentrazione, pH e introduzione di cationi bivalenti2,3. Queste nanostrutture sono estremamente importanti per le funzioni biomediche grazie alla loro capacità di visualizzare un'alta densità di segnali biologici sulla loro superficie per indirizzare o attivare percorsi. 

Creando mutazioni nella sequenza peptidica nel dominio non di segnalazione e non bioattivo, è stato osservato un intenso movimento supramolecolare all'interno delle nanofibre, migliorando così il recupero dalla SCI. La mutazione con la più alta dinamica intensa, ha portato non solo alla ricrescita degli assoni e alla mielinizzazione, ma ha anche portato alla formazione di vasi sanguigni (rivascolarizzazione) e alla sopravvivenza dei motoneuroni. 

Questi polimeri supramolecolari contenenti anfifili peptidici (PA) sono quindi molto promettenti nell'aiutare le persone a riprendersi da LM, che possono avere effetti devastanti sulla vita dei pazienti, sia fisicamente che emotivamente. Inoltre, queste nanostrutture autoassemblanti, costituite da polimeri supramolecolari contenenti anfifili peptidici (PA), possono essere sfruttate per varie applicazioni biomediche come droga parto, rigenerazione ossea e diminuzione della perdita di sangue durante l'emorragia interna. 

*** 

Bibliografia 

  1. Alvarez Z., et al 2021. Gli scaffold bioattivi con movimento supramolecolare potenziato promuovono il recupero dalla lesione del midollo spinale. Scienza. Pubblicato l'11 novembre 2021. Vol 374, Issue 6569. pp. 848-856. DOI: https://doi.org/10.1126/science.abh3602 
  1. Hartgerink, JD; Beniash, E.; Stupp, SI Nanofibre Peptide-Anfifili: un'impalcatura versatile per la preparazione di materiali autoassemblanti. Proc. Natl. Acad. Sci. USA 2002, 99, 5133– 5138, DOI: https://doi.org/10.1073/pnas.072699999 
  1. Pashuck, ET; Cui, H.; Stupp, SI Tuning Rigidità supramolecolare delle fibre peptidiche attraverso la struttura molecolare. Marmellata. chimica. Soc. 2010, 132, 6041– 6046, DOI: https://doi.org/10.1021/ja908560n 

***

Da non perdere

Aviptadil potrebbe ridurre la mortalità tra i pazienti gravemente malati di COVID

A giugno 2020, prova RECOVERY da un gruppo di...

Un'alternativa promettente agli antibiotici per il trattamento delle infezioni del tratto urinario

I ricercatori hanno segnalato un nuovo modo di trattare le vie urinarie...

Ingannare il corpo: un nuovo modo preventivo per combattere le allergie

Un nuovo studio mostra un metodo innovativo per affrontare...

Un candidato farmaco antivirale ad ampio spettro

Uno studio recente ha sviluppato un nuovo potenziale farmaco ad ampio spettro...

Un nuovo farmaco antidolorifico che non crea dipendenza

Gli scienziati hanno scoperto un bifunzionale sintetico sicuro e che non crea dipendenza...

Rimani in contatto:

92,104FanCome
45,576SeguaciSegui
1,772SeguaciSegui
51IscrittiSottoscrivi

Newsletter

Ultimi

Prima nascita nel Regno Unito dopo trapianto di utero da donatrice vivente

La donna che ha ricevuto il primo utero da donatore vivente...

Qfitlia (Fitusiran): un nuovo trattamento basato su siRNA per l'emofilia  

Qfitlia (Fitusiran), un nuovo trattamento per l'emofilia basato su siRNA, ha...

Dispositivo in titanio come sostituto permanente del cuore umano  

Utilizzo del “Cuore Artificiale Totale BiVACOR”, un metallo di titanio...

Coscienza nascosta, fusi del sonno e recupero nei pazienti in coma 

Il coma è uno stato di profonda incoscienza associato al cervello...

Spray nasale di adrenalina per il trattamento dell'anafilassi nei bambini

L'indicazione per lo spray nasale di adrenalina Neffy è stata ampliata (di...
Rajeev Soni
Rajeev Sonihttps://web.archive.org/web/20220523060124/https://www.rajeevsoni.org/publications/
Il dottor Rajeev Soni (ID ORCID: 0000-0001-7126-5864) ha un dottorato di ricerca. in Biotecnologie presso l'Università di Cambridge, Regno Unito e ha 25 anni di esperienza lavorando in tutto il mondo in vari istituti e multinazionali come The Scripps Research Institute, Novartis, Novozymes, Ranbaxy, Biocon, Biomerieux e come ricercatore principale con US Naval Research Lab nella scoperta di farmaci, nella diagnostica molecolare, nell'espressione proteica, nella produzione biologica e nello sviluppo del business.

Le braccia e le mani paralizzate ripristinate dal trasferimento di nervi

La chirurgia precoce del trasferimento del nervo per trattare la paralisi delle braccia e delle mani a causa di una lesione spinale è utile per migliorare la funzione. Dopo due anni di...

Tau: una nuova proteina che può aiutare a sviluppare la terapia personalizzata dell'Alzheimer

La ricerca ha dimostrato che un'altra proteina chiamata tau è responsabile dei primi sintomi del morbo di Alzheimer e queste informazioni possono aiutare nello sviluppo di terapie. Alzheimer...

Coscienza nascosta, fusi del sonno e recupero nei pazienti in coma 

Il coma è uno stato di profonda incoscienza associato a insufficienza cerebrale. I pazienti in coma sono comportamentalmente insensibili. Questi disturbi della coscienza sono solitamente transitori, ma possono...