La tubercolosi multifarmaco-resistente (TBMDR) colpisce mezzo milione di persone ogni anno. La levofloxacina è consigliata per il trattamento preventivo in base ai dati osservazionali, tuttavia non sono disponibili prove da studi clinici su larga scala. TB CHAMP e V-QUIN, due studi clinici di fase 3, hanno valutato la sicurezza e l'efficacia della levofloxacina nella prevenzione della TBMDR nei partecipanti con esposizione domestica a M. tuberculosis multifarmaco-resistente. Si è scoperto che la levofloxacina riduce l'incidenza della tubercolosi multifarmaco-resistente in entrambi gli studi, ma la riduzione dell'incidenza non è stata significativa. Una meta-analisi dei dati degli studi TB CHAMP e V-QUIN ha rivelato che la levofloxacina era associata a una riduzione relativa del 60% dell'insorgenza di tubercolosi nei contatti domestici con MDR-TB.
Il Mycobacterium tuberculosis resistente all'isoniazide e alla rifampicina colpisce quasi mezzo milione di persone ogni anno in tutto il mondo. È responsabile della tubercolosi multifarmaco-resistente (MDR) che sfida i programmi di controllo della tubercolosi. In particolare, i bambini piccoli con esposizione domestica alla tubercolosi multifarmaco-resistente (MDR) corrono un rischio più elevato di malattia. Circa 2 milioni di bambini di età inferiore ai 15 anni sono infettati da M. tuberculosis MDR.
Sulla base di dati osservazionali, si consiglia la levofloxacina, un antibiotico fluorochinolonico di terza generazione assunto per via orale, che fa parte del trattamento standard per la tubercolosi resistente alla rifampicina o MDR, per il trattamento preventivo in seguito all'esposizione a tubercolosi multifarmaco-resistente (MDR); tuttavia, non erano disponibili prove derivanti da studi su larga scala sulla sua efficacia.
Due studi clinici di fase 3 su larga scala, TB CHAMP e V-QUIN, hanno indagato la sicurezza e l'efficacia della levofloxacina nel trattamento preventivo della tubercolosi multiresistente dopo l'esposizione a una malattia multifarmaco-resistente. I risultati e le conclusioni dei due studi sono stati pubblicati il 18 dicembre 2024.
Le CAMPIONE DELLA TB (Tuberculosis Child Multidrug-Resistant Preventive Therapy Trial) ha valutato l'efficacia e la sicurezza del trattamento preventivo con levofloxacina in bambini e adolescenti con esposizione domestica a tubercolosi multifarmaco-resistente. È stato condotto su 922 bambini e adolescenti con esposizione domestica a tubercolosi multifarmaco-resistente nei 6 mesi precedenti (ma senza evidenza di tubercolosi) da 497 famiglie in più siti in Sudafrica. I partecipanti hanno ricevuto levofloxacina o placebo ogni giorno per 24 settimane. 453 partecipanti hanno ricevuto levofloxacina e i restanti 469 hanno ricevuto placebo. Entro la settimana 48, la tubercolosi si è sviluppata in 5 partecipanti (1.1%) nel gruppo levofloxacina e in 12 partecipanti (2.6%) nel gruppo placebo. Pertanto, il trattamento preventivo con levofloxacina ha ridotto l'incidenza di tubercolosi tra i bambini e gli adolescenti con esposizione domestica a tubercolosi MDR, ma la riduzione dell'incidenza non è stata significativamente inferiore al placebo.
L'altro studio (chiamato Prova V-QUIN) ha valutato l'efficacia e la sicurezza di un regime di 6 mesi di levofloxacina per la prevenzione della tubercolosi attiva tra i contatti domestici di persone con tubercolosi confermata resistente alla rifampicina o multifarmaco-resistente (MDR). Questo studio è stato condotto in più sedi in Vietnam su 2041 partecipanti che erano contatti domestici di persone con tubercolosi resistente alla rifampicina o MDR. I partecipanti avevano un'infezione da M. tuberculosis ma nessuna malattia attiva e avevano iniziato il trattamento nei 3 mesi precedenti. I partecipanti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere 6 mesi di levofloxacina giornaliera o placebo. 1023 partecipanti hanno ricevuto levofloxacina mentre 1018 partecipanti placebo. A 30 mesi, 6 partecipanti (0.6%) nel gruppo levofloxacina hanno ricevuto la conferma batteriologica di aver sviluppato la tubercolosi mentre 11 partecipanti (1.1%) nel gruppo placebo hanno ricevuto la conferma batteriologica di aver sviluppato la tubercolosi. Inoltre, 1 partecipante nel gruppo levofloxacina e 2 nel gruppo placebo sono stati diagnosticati clinicamente con tubercolosi. Pertanto, l'incidenza della malattia è stata inferiore per il gruppo levofloxacina rispetto al placebo, ma la differenza è stata insignificante.
Entrambi gli studi di fase 3 su larga scala sopra menzionati hanno esaminato l'efficacia e la sicurezza della levofloxacina nella prevenzione della malattia tra i partecipanti con esposizione domestica alla tubercolosi multifarmaco-resistente. Nello studio TB CHAMP, i partecipanti non avevano prove di tubercolosi, mentre nello studio V-QUIN, i partecipanti avevano un'infezione da M. tuberculosis ma nessuna malattia attiva. In entrambi gli scenari, si è scoperto che la levofloxacina riduceva l'incidenza della malattia, ma la riduzione era insignificante.
Tuttavia, una meta-analisi dei dati degli studi TB CHAMP e V-QUIN ha rivelato che la levofloxacina è stata associata a una riduzione relativa del 60% dell'incidenza della tubercolosi nei contatti familiari con MDR-TB.
A settembre 2024, il OMS aveva raccomandato la levofloxacina per il trattamento preventivo della tubercolosi multiresistente (MDR-TB) sulla base di una revisione delle prove di questo studio.
Il delamanid è attualmente in fase di valutazione in uno studio clinico per il trattamento preventivo della tubercolosi multiresistente. È un agente antimicrobico che inibisce la sintesi della parete cellulare micobatterica ed è approvato per il trattamento della tubercolosi multifarmaco-resistente.
***
Riferimenti:
- Hesseling AC et al 2024. Trattamento preventivo con levofloxacina nei bambini esposti a tubercolosi MDR. Pubblicato il 18 dicembre 2024. N Engl J Med 2024;391:2315-2326. Vol. 391 n. 24. https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2314318
- Fox GJ, et al 2024. Levofloxacina per la prevenzione della tubercolosi multifarmaco-resistente in Vietnam. Pubblicato il 18 dicembre 2024. N Engl J Med 2024; 391: 2304-2314. Vol. 391 n. 24. DOI: https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2314325
- Duong T., et al 2024. Una meta-analisi di Levofloxacina per i contatti di tubercolosi multifarmaco-resistente. Pubblicato il 18 dicembre 2024. NEJM Evidence. DOI: https://evidence.nejm.org/doi/full/10.1056/EVIDoa2400190
- Dorman SE 2024. Terapia preventiva con levofloxacina per le persone esposte a tubercolosi MDR. Pubblicato il 18 dicembre 2024. N Engl J Med 2024; 391:2376-2378. Vol. 391 n. 24. https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMe2413531
- MRC-UCL. Lo studio TB-CHAMP trova il primo trattamento sicuro ed efficace per prevenire la tubercolosi multifarmaco-resistente nei bambini. 19 dicembre 2024. Disponibile su https://www.mrcctu.ucl.ac.uk/news/news-stories/2024/december/tb-champ-trial-finds-first-ever-safe-and-effective-treatment-to-prevent-multidrug-resistant-tb-in-children/
- OMS. Riepilogo degli studi clinici TB CHAMP e V-QUIN. https://tbksp.who.int/en/node/2745
***