Robot subacquei per dati oceanici più accurati dal Mare del Nord 

Subacqueo robot sotto forma di alianti navigheranno attraverso il Mare del Nord effettuando misurazioni, come la salinità e la temperatura, nell’ambito di una collaborazione tra il National Oceanography Center (NOC) e il Met Office per migliorare la raccolta e la distribuzione dei dati dal Mare del Nord.   

Gli alianti all’avanguardia sono in grado di operare in modo indipendente per lunghi periodi di tempo, mentre i loro sensori all’avanguardia eccellono nel raccogliere informazioni cruciali sullo stato degli oceani del Regno Unito. I dati raccolti dagli alianti saranno fondamentali per informare le future condizioni di modellazione oceanica e i modelli meteorologici e supporteranno il processo decisionale nei servizi vitali del Regno Unito, come ricerca e salvataggio, lotta all’inquinamento e biodiversità oceanica.  

La collaborazione mira a raccogliere dati più accurati in tempo reale oceano dati per migliorare la precisione delle previsioni meteorologiche e generare una migliore analisi dello stato del Mare del Nord.  

Le nuove misurazioni di temperatura e salinità da parte del subacqueo i robot verranno inseriti quotidianamente nei modelli di previsione del Met Office. Questo fa parte di un programma più ampio per aumentare la quantità di dati osservativi da inserire nei modelli eseguiti sul nuovo supercomputer e supporterà il lavoro continuo del Met Office per migliorare l’accuratezza delle previsioni. 

La NOC collabora con il Met Office dagli anni '1990, sviluppando modelli oceanici che sostengono questi sviluppi nella capacità di previsione meteorologica. Il successo dell'ultimo anno ha portato il Met Office a estendere recentemente il contratto con NOC per fornire queste misurazioni per altri tre anni. 

*** 

Fonte:  

Centro oceanografico nazionale 2024. Notizie – Lo stato dell'arte subacqueo I robot svolgono un ruolo cruciale nelle previsioni del tempo. Pubblicato il 5 marzo 2024. Disponibile su https://noc.ac.uk/news/state-art-underwater-robots-play-crucial-role-weather-forecasting  

*** 

Ultimi

Le immagini più ravvicinate del Sole    

La sonda solare Parker (PSP) ha effettuato raccolte di dati in situ e...

Le dimensioni del centromero determinano la meiosi unica nella rosa canina   

La rosa canina (Rosa canina), la specie di rosa selvatica, ha...

Sukunaarchaeum mirabile: cosa costituisce la vita cellulare?  

I ricercatori hanno scoperto un nuovo archeone in relazione simbiotica...

Cometa 3I/ATLAS: terzo oggetto interstellare osservato nel sistema solare  

ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) ha scoperto...

Vera Rubin: pubblicata una nuova immagine di Andromeda (M31) in omaggio 

Lo studio di Andromeda di Vera Rubin ha arricchito le nostre conoscenze...

Newsletter

Da non perdere

Il DNA antico confuta l'interpretazione tradizionale di Pompei   

Studio genetico basato sul DNA antico estratto dal...

Modo conveniente per convertire le piante in una fonte di energia rinnovabile

Gli scienziati hanno mostrato una nuova tecnologia in cui la bioingegneria...

Scienza degli esopianeti: James Webb inaugura una nuova era  

Il primo rilevamento di anidride carbonica nell'atmosfera...

Somministrazione di dosi orali di insulina a pazienti con diabete di tipo 1: prova riuscita nei suini

È stata progettata una nuova pillola che fornisce insulina...

I probiotici non sono abbastanza efficaci nel trattamento dell'"influenza allo stomaco" nei bambini

Studi sui gemelli mostrano che i probiotici costosi e popolari possono...

La sfida dell'acqua potabile sicura: un nuovo sistema di purificazione dell'acqua domestico a energia solare e a basso costo

Lo studio descrive un nuovo sistema portatile di raccolta del vapore solare con...
Squadra SCIEU
Squadra SCIEUhttps://www.scientificeuropean.co.uk
Scientific European® | SCIEU.com | Progressi significativi della scienza. Impatto sull'umanità. Menti ispiratrici.

Le immagini più ravvicinate del Sole    

La sonda solare Parker (PSP) ha raccolto dati in situ e catturato le immagini più ravvicinate del Sole in assoluto durante il suo ultimo avvicinamento al perielio...

Le dimensioni del centromero determinano la meiosi unica nella rosa canina   

La rosa canina (Rosa canina), la specie di rosa selvatica, ha un genoma pentaploide con 35 cromosomi. Ha un numero dispari di cromosomi, eppure...

Solar Dynamo: “Solar Orbiter” scatta le prime immagini in assoluto del polo solare

Per comprendere meglio la dinamo solare, è fondamentale studiare i poli solari. Tuttavia, tutte le osservazioni del Sole finora sono state effettuate da...

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

Per motivi di sicurezza, è richiesto l'uso del servizio reCAPTCHA di Google, soggetto a Google Politica sulla Riservatezza e Condizioni d'uso.

Io accetto queste condizioni.