CD24: un agente antinfiammatorio per il trattamento dei pazienti COVID-19

ricercatori presso il Centro medico Sourasky di Tel-Aviv hanno completato con successo gli studi di Fase I per l'uso del CD24 le proteine consegnato in esosomi da trattare COVID-19.

Gli scienziati del Tel-Aviv Sourasky Medical Center hanno ideato un agente bioterapeutico a base di esosomi (vescicole legate alla membrana) che trasportano CD24 le proteine. Questi esosomi fungono da veicolo di consegna per il CD24 le proteine. Gli esosomi contenenti CD24 sono stati isolati e purificati da cellule T-REx™-293 geneticamente modificate per sovraesprimere CD24. Inoltre, gli scienziati della OncoImmune Inc. hanno dimostrato l'uso di CD24Fc (proteina di fusione di CD24 con Fc) come trattamento contro COVID-19 negli studi clinici. 

CD24 è un marcatore proteico che ha dimostrato di sovraesprimersi in un'ampia varietà di esseri umani tumori1 ed è aperta la caccia agli anticorpi specifici anti-CD24 per combattere i tumori. Tuttavia, ironia della sorte, in caso di COVID-19, gli scienziati hanno cercato di somministrare la proteina CD24 per prevenire l'infiammazione causata dalla tempesta di citochine e quindi sopprimere la malattia COVID-19. La logica alla base dell'utilizzo del CD24 contro la malattia COVID-19 in pazienti affetti da malattia da moderata a grave è che il CD24 è stato implicato nella regolazione negativa della risposta immunitaria nel modello di danno epatico indotto da paracetamolo2, dove nei topi privi della proteina CD24 sono morti mentre i topi normali con espressione della proteina CD24 sono sopravvissuti. Inoltre, il trattamento con CD24Fc (CD24 fuso con proteina Fc) non solo ha ridotto l'espressione di IL-6 e altre citochine infiammatorie nei macachi rhesus cinesi (ChRM) con infezione da virus dell'immunodeficienza di Simian3, ma li protegge anche dalla polmonite virale4.  

Ciò ha spinto i ricercatori a utilizzare la proteina CD24 per frenare l'infiammazione causata dalla malattia COVID-19. Mentre gli scienziati di OncoImmune Inc. hanno utilizzato CD24Fc (fornito come infusione endovenosa in soluzione salina normale) in uno studio di Fase III randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, multi-sito5 per valutarne la sicurezza e l'efficacia contro COVID-19, i ricercatori del Tel-Aviv Sourasky Medical Center hanno completato con successo studi di Fase I6 per l'uso della proteina CD24 fornita negli esosomi per il trattamento del COVID-19. L'EXO-CD24 è stato somministrato a 35 pazienti come aerosol in normale soluzione salina per inalazione. Tutti i 30 pazienti si sono ripresi e 29 di loro si sono ripresi entro 3-5 giorni. Questi risultati incoraggianti giustificano ulteriori studi di fase II e fase III per garantire ulteriormente la sua sicurezza ed efficacia e consentirne l'approvazione da parte delle autorità di regolamentazione per l'uso nei pazienti COVID-19. 

***

Bibliografia 

  1. Shapira, S., Finkelshtein, E., Kazanov, D. et al. I peptidi derivati ​​dall'integrasi insieme alle particelle lentivirali mirate al CD24 inibiscono la crescita delle cellule cancerose che esprimono CD24. oncogene (2021). https://doi.org/10.1038/s41388-021-01779-5 
  1. Chen GY, Tang J, Zheng P, Liu Y. CD24 e Siglec-10 reprimono selettivamente le risposte immunitarie indotte dal danno tissutale. Scienza. 2009 marzo 27;323(5922):1722-5. DOI: https://doi.org/ 10.1126/science.1168988. Epub 2009 Mar 5. 
  1. Tian RR, Zhang MX, Zhang LT, Zhang P, Ma JP, Liu M, Devenport M, Zheng P, Zhang XL, Lian XD, Ye M, Zheng HY, Pang W, Zhang GH, Zhang LG, Liu Y, Zheng YT . La proteina di fusione CD24 e Fc protegge il macaco rhesus cinese infetto da SIVmac239 contro la progressione verso l'AIDS. Antivirale Ris. Settembre 2018;157:9-17. DOI: https://doi.org/10.1016/j.antiviral.2018.07.004. Epub 2018 Jul 3. 
  1. Tian RR, Zhang MX, Liu M, Fang X, Li D, Zhang L, Zheng P, Zheng YT, Liu Y. CD24Fc protegge dalla polmonite virale nelle scimmie rhesus cinesi infettate dal virus dell'immunodeficienza delle scimmie. Cell Mol Immunol. 2020 agosto;17(8):887-888. DOI: https://doi.org/ 10.1038/s41423-020-0452-5. Epub 2020 May 7. 
  1. CD24Fc come immunomodulatore non antivirale nel trattamento del COVID-19 (SAC-COVID). Disponibile online su https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04317040 
  1. Valutazione della sicurezza degli esosomi CD24 nei pazienti con infezione da COVID-19. Disponibile online su https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04747574 

***

Ultimi

Le dimensioni del centromero determinano la meiosi unica nella rosa canina   

La rosa canina (Rosa canina), la specie di rosa selvatica, ha...

Sukunaarchaeum mirabile: cosa costituisce la vita cellulare?  

I ricercatori hanno scoperto un nuovo archeone in relazione simbiotica...

Cometa 3I/ATLAS: terzo oggetto interstellare osservato nel sistema solare  

ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) ha scoperto...

Vera Rubin: pubblicata una nuova immagine di Andromeda (M31) in omaggio 

Lo studio di Andromeda di Vera Rubin ha arricchito le nostre conoscenze...

Rilevati due nuovi Henipavirus nei pipistrelli della frutta in Cina 

È noto che gli henipavirus, il virus Hendra (HeV) e il virus Nipah (NiV), causano...

Newsletter

Da non perdere

Campo magnetico terrestre: il Polo Nord riceve più energia

Una nuova ricerca amplia il ruolo del campo magnetico terrestre. Nel...

Thiomargarita magnifica: il più grande batterio che sfida l'idea del procariote 

Thiomargarita magnifica, i batteri più grandi si sono evoluti per acquisire...

Scoperte 275 milioni di nuove varianti genetiche 

I ricercatori hanno scoperto 275 milioni di nuove varianti genetiche da...

Ingannare il corpo: un nuovo modo preventivo per combattere le allergie

Un nuovo studio mostra un metodo innovativo per affrontare...

Effetti del Donepezil sulle regioni del cervello

Donepezil è un inibitore dell'acetilcolinesterasi1. L'acetilcolinesterasi scompone il...
Rajeev Soni
Rajeev Sonihttps://web.archive.org/web/20220523060124/https://www.rajeevsoni.org/publications/
Il dottor Rajeev Soni (ID ORCID: 0000-0001-7126-5864) ha un dottorato di ricerca. in Biotecnologie presso l'Università di Cambridge, Regno Unito e ha 25 anni di esperienza lavorando in tutto il mondo in vari istituti e multinazionali come The Scripps Research Institute, Novartis, Novozymes, Ranbaxy, Biocon, Biomerieux e come ricercatore principale con US Naval Research Lab nella scoperta di farmaci, nella diagnostica molecolare, nell'espressione proteica, nella produzione biologica e nello sviluppo del business.

Le dimensioni del centromero determinano la meiosi unica nella rosa canina   

La rosa canina (Rosa canina), la specie di rosa selvatica, ha un genoma pentaploide con 35 cromosomi. Ha un numero dispari di cromosomi, eppure...

Solar Dynamo: “Solar Orbiter” scatta le prime immagini in assoluto del polo solare

Per comprendere meglio la dinamo solare, è fondamentale studiare i poli solari. Tuttavia, tutte le osservazioni del Sole finora sono state effettuate da...

Sukunaarchaeum mirabile: cosa costituisce la vita cellulare?  

I ricercatori hanno scoperto un nuovo archeobatterio in relazione simbiotica in un sistema microbico marino che presenta un'estrema riduzione del genoma, presentando un'architettura altamente semplificata...